Quando si effettua un ordine con spedizione con autenticazione per un articolo contenente pietre preziose, o quando si vende un gioiello, questo viene affidato alle cure dei nostri esperti di gioielleria o gemmologi.
Per soddisfare le aspettative dell'acquirente ed evitare un potenziale annullamento della vendita, ti preghiamo di includere il maggior numero di informazioni possibili su eventuali gemme o articoli con pietre preziose.
Che cosa scrivere nell’annuncio
Quando si crea l'inserzione, è necessario includere le seguenti informazioni. Se non le conosci, controlla la fattura o il certificato di laboratorio.
-
Informazioni sui metalli preziosi utilizzati (es. oro, oro bianco, platino, argento ecc.) e i nomi specifici delle pietre che compongono il gioiello;
- Buono a sapersi: le leggi in materia di gioielli e marchi di garanzia possono variare da Paese a Paese e sono state concepite per facilitare il commercio transfrontaliero di oggetti in metallo prezioso e per proteggere gli acquirenti al massimo livello possibile. Per questo motivo chiediamo che tutti gli articoli di gioielleria abbiano un marchio di garanzia. Se riceviamo un articolo per il controllo in uno dei centri di Vestiaire Collective ed esso non presenta alcun marchio di garanzia, l'articolo verrà rifiutato e rispedito indietro.
- L’esatta composizione delle pietre (per esempio, non dovresti scrivere cristallo se l’articolo è in vetro, o pietre preziose se in realtà si tratta di pietre ricostituite);
- Allega sempre il certificato gemmologico fornito dal venditore, se ce l’hai. Puoi fare una fotografia di quest’ultimo e includerla nel tuo annuncio. In tal caso, ci si aspetta che tu spedisca il certificato con il tuo articolo una volta che l’avrai venduto.
- Informazioni su eventuali trattamenti delle gemme;
- Informazioni sulle inclusioni nelle gemme naturali.
💡 Buono a sapersi: in materia di pietre preziose, quando si parla di inclusione si fa riferimento a qualsiasi elemento contenuto nella struttura cristallina della gemma. Potrebbe trattarsi di cristalli, bolle di gas o minuscole fratture.
Una parola sui trattamenti
Per legge, un acquirente deve essere informato di qualsiasi trattamento eseguito su una pietra (ad esempio, trattamenti con olio o resina, trattamento laser, rivestimento o irradiazione).
Se non sai con esattezza quali trattamenti può aver subito la tua pietra, ti consigliamo di farla valutare da un gemmologo prima di creare un annuncio su Vestiaire Collective. Questo ti permetterà di avere tutte le informazioni necessarie per creare un annuncio completo e accurato.
Vuoi saperne di più sul nostro processo di autenticazione e sul suo funzionamento? Clicca 🔍 qui.