Per diventare Venditori Professionisti su Vestiaire Collective bisogna dimostrare di avere un’attività registrata. Sono idonee anche le ditte individuali.
Ho già un account Vestiaire Collective. Posso diventare Venditore Professionista?
Sì! Puoi fare domanda 🔍 qui per diventare Venditore Professionista. Una volta esaminata la tua candidatura, aggiorneremo lo stato del tuo account esistente.
Sei già un Venditore Professionista? Inizia a vendere!
Scarica la nostra guida dettagliata qui sotto: vi troverai tutto quello che devi sapere per essere un eccellente Venditore Professionista.
Domande frequenti
Quali documenti deve fornire il venditore per far parte del programma B2C?
Il venditore deve fornire la prova di un'attività commerciale legalmente registrata e un numero IVA valido.
Certificato di Attività Registrata: Il venditore deve fornire la prova di un'attività commerciale legalmente registrata, dimostrando di operare come entità professionale piuttosto che come individuo. Questo certificato verifica che il venditore sia un'entità commerciale riconosciuta secondo le leggi locali.
Registrazione IVA: Il venditore deve avere un numero IVA valido, confermando di essere registrato ai fini IVA e di essere conforme alle normative fiscali del proprio paese di attività. Questo è particolarmente importante per le aziende coinvolte nella vendita di beni su scala commerciale.
È possibile per i venditori creare più inserzioni per lo stesso articolo sulla nostra piattaforma?
No, non è possibile perché andrebbe contro le politiche della piattaforma. Sebbene tecnicamente possa essere possibile, non è consentito in quanto distorcerebbe l'essenza di Vestiaire Collective.
Per i venditori B2C soggetti alle normative DAC 7, cosa comporta il rapporto e quali informazioni aggiuntive forniamo alle autorità fiscali?
Vestiaire Collective fornirà il numero dell'attività e il numero IVA quando il venditore ne possiede uno, e il nome dell'attività invece del nome personale.
Nel caso in cui un venditore inizi l'anno come C2C ma passi a B2C a metà anno, il suo nome B2C apparirà nel rapporto delle vendite DAC 7.
Quali obblighi legali devono conoscere i venditori B2C, in particolare riguardo alla dichiarazione fiscale e IVA?
È responsabilità del venditore comprendere e rispettare le leggi e i regolamenti fiscali locali, incluse eventuali implicazioni fiscali relative alle loro vendite. Devono assicurarsi di rispettare tutti i requisiti legali nella loro specifica località.