Per noi di Vestiaire Collective, la sicurezza degli account dei nostri utenti è una priorità.
Ecco i nostri consigli per proteggere al meglio i propri dati sia dentro che fuori Vestiaire Collective:
Come proteggere le informazioni del proprio account
- Utilizzare una password forte e unica per l’account Vestiaire Collective.
- Includere sempre numeri, simboli e lettere maiuscole e minuscole.
- Non includere mai informazioni personali ovvie (nomi, date di nascita, anniversari), parole o frasi molto comuni.
- Usare una password diversa per ogni sito web. Così se una password viene scoperta o rubata, il resto degli account resterà al sicuro!
- Considerare l’uso di un gestore di password
Come proteggere i propri dispositivi elettronici
Ecco alcuni consigli per proteggere i propri dispositivi e dati quando si naviga e si acquista online.
- Usare una password forte per il computer. Bloccare lo schermo con questa password quando ci si allontana dal PC.
- Abilitare sempre un PIN o una funzione di blocco per il dispositivo mobile.
- Non lasciare mai i dispositivi (laptop, telefono, tablet...) incustoditi in un luogo pubblico (hotel, treno, bar, ristorante...).
- Procurarsi un software antivirus per il computer e assicurarsi che sia aggiornato.
- Aggiornare sempre il software. Installare gli aggiornamenti di sicurezza non appena sono disponibili.
- Proteggere il router di rete wireless con una password. Altrimenti gli estranei possono accedere alla rete nonché a informazioni personali o finanziarie.
E-mail di phishing
Vestiaire Collective contatta i suoi utenti unicamente tramite il suo dominio ufficiale (vestiairecollective.com) o tramite il suo Centro Assistenza.
Se le notifiche sono attivate (cali di prezzo, vendite, ecc.) le relative e-mail provengono sempre da @vestiairecollective.com
Attenzione: indirizzi e-mail simili potrebbero essere usati per farsi passare per Vestiaire Collective, ad esempio:
❗ Vestiairecollective.urgent@gmail.com
❗ Vestiairecollective.delivery@Vestiairecollective.net
Per favore NON fare affidamento sull’oggetto della mail o sull’indirizzo mail del mittente
Cosa devo fare se la mia carta di credito viene rubata?
- Contattare immediatamente il proprio istituto finanziario
- Segnalare la frode sulla carta di credito alla banca
- Se la carta è registrata sul proprio account Vestiaire Collective:
- Controllare l’attività sul proprio account
Contattare il nostro dipartimento antifrode tramite il 🔍 Centro assistenza se si nota qualcosa di insolito