La legge sui servizi digitali dell'Unione europea (DSA) regola gli intermediari e le piattaforme online come i marketplace, i social network e le piattaforme di condivisione di contenuti. Il suo obiettivo principale è prevenire attività illegali e dannose online e la diffusione di disinformazione. Mira a garantire la sicurezza degli utenti, proteggere i diritti fondamentali e creare un ambiente di piattaforma online equo e aperto.
Presentazione di un ordine normativo o di una richiesta a Vestiaire Collective
Regolatori, forze dell'ordine e altre autorità governative possono contattare Vestiaire Collective con ordini normativi o richieste di rimozione di contenuti degli utenti e/o divulgazione di informazioni degli utenti.
Ordini e richieste devono essere inviati via email a legal@vestiairecollective.com con le seguenti informazioni:
- Nome completo
- Indirizzo email ufficiale
- Agenzia normativa/governativa
- Paese/Giurisdizione
- Descrizione della preoccupazione normativa o della richiesta
- Link specifici alle inserzioni dei prodotti di Vestiaire Collective e/o ai profili dei membri
Si prega di notare che tutte le questioni relative al servizio clienti devono essere indirizzate al nostro team di Assistenza Clienti. L'uso improprio dell'indirizzo email legal@vestiairecollective.com è severamente vietato e può portare a indagini e/o azioni sull'account.
Media mensile di destinatari attivi
Ai sensi del DSA, le piattaforme online sono tenute a pubblicare "informazioni sulla media mensile dei destinatari attivi" del loro servizio nell'UE, calcolata come media su un periodo di 6 mesi.
Vestiaire Collective ha calcolato la sua media mensile di destinatari attivi nell'UE nel periodo di 6 mesi conclusosi il 16 febbraio 2025. Tale numero è inferiore alla soglia di 45 milioni di utenti per essere considerata una "piattaforma online di dimensioni molto grandi" (VLOP) ai fini del DSA.
Rapporto di trasparenza DSA UE 2025
In conformità con gli obblighi di rendicontazione sulla trasparenza del DSA, il rapporto seguente fornisce una panoramica delle nostre attività di moderazione dei contenuti e di applicazione delle politiche per il periodo di riferimento dal 17 febbraio 2024 al 16 febbraio 2025.